This post is also available in: Deutsch

LE Imprese

Immersi nella quotidianità, ci si dimentica il valore e il beneficio potenziale di pratiche sostenibili, anche minime ma pervasive, che creano valore aggiunto al proprio lavoro e al tempo in esso impiegato. Abbiamo aperto una strada che porterà ancor più consapevolezza nelle nostre scelte. Per noi la partecipazione al percorso di bilanciamento EBC ha significato anche accettare una sfida al miglioramento, fatta di confronto con altre realtà virtuose e di riflessioni sulle azioni da introdurre a breve termine per salvaguardare l’ambiente che ci circonda.

[Andrea Stenico, Proprietario e Managing Director – Sadesign snc – Trento – Italia]

Perchè il Bilancio del Bene Comune per le imprese

Il Bilancio del Bene Comune (BBC) è uno strumento concreto a disposizione delle imprese per:

  • Valutare il loro contributo al bene comune declinato nella relazione con 5 categorie di stakeholder (fornitori, proprietari e partner finanziari, collaboratori, clienti e contesto sociale, ambiente e future generazioni). L’organizzazione valuta la qualità dell’applicazione dei 5 valori fondamentali nella relazione con tutti i gruppi di stakeholder.
  • Adempiere alle richieste di rendicontazione non finanziaria per identificare e narrare il valore condiviso creato e definire obiettivi di miglioramento per la propria organizzazione.

Che cos’è il Bilancio del Bene Comune per le imprese

Il Bilancio del Bene Comune si compone di:
Un report narrativo
Un processo di autovalutazione che risulta nell’attribuzione di un punteggio indicante il grado di contribuzione del soggetto al bene comune
Una validazione dell’autovalutazione attraverso un processo di peer-assessment o di audit esterno

Redigere un Bilancio del Bene Comune rende chiaro come ogni valore è vissuto dall’organizzazione nel rapporto con ogni stakeholder, qual è il potenziale di miglioramento e quali temi vale la pena sviluppare in una strategia sistemica.

Una volta validato, il Bilancio del Bene Comune può essere pubblicato previa il pagamento della quota associativa all’associazione EBC nazionale.

La matrice del Bene Comune per le imprese

La matrice del Bene Comune è il cuore, il punto di partenza e la guida per la redazione del Bilancio del Bene Comune per le imprese.

Si compone di 20 temi, frutto dell’interazione tra i 4 valori e i 5 principali stakeholder delle imprese.

Analizzare la propria impresa attraverso i temi della matrice permette una valutazione sistemica della creazione di valore ambientale, sociale ed economico dell’organizzazione.

Scarica la matrice 5.0 per le imprese qui!

IL MANUALE PER LE IMPRESE

Il Manuale del Bilancio del Bene Comune per le imprese è lo strumento di accompagnamento alla redazione del report narrativo e all’autovalutazione del contributo dell’impresa al bene comune.

Il Manuale contiene:

  • Descrizioni approfondite di ogni tema e aspetto
  • Le caratteristiche dell’impresa del bene comune per ogni tema
  • Domande guida per iniziare una riflessione all’interno dell’organizzazione
  • Una lista di indicatori probanti per ogni aspetto
  • I livelli per un’autovalutazione su ogni aspetto

Scarica il Manuale del Bilancio del Bene Comune per le imprese 5.0 qui!

IL CALCOLATORE EBC PER LE IMPRESE

Una volta determinati i punteggi per ogni aspetto della Matrice, grazie all’aiuto dei livelli di valutazione proposti dal Manuale, è possibile inserirli nel Calcolatore EBC per ottenere il punteggio finale. Nel calcolatore i singoli punteggi, espressi in una scala da 1 a 10, sono ponderati a seconda di diversi criteri (dimensioni dell’organizzazione, fatturato, utile, numero di collaboratori, settore di attività, provenienza dei principali fornitori, … ) che determinano il grado effettivo di rilevanza di ogni tema e aspetto.

Scarica il Calcolatore EBC per le imprese qui!

Se vuoi conoscere la struttura tecnica della ponderazione scarica il relativo documento qui!

IL PROCESSO DI VALIDAZIONE: PEER E AUDIT

Una volta terminati il report narrativo e il processo autovalutativo, essi devono essere validati in modo da rendere il Bilancio del Bene Comune completo e pubblicabile. L’EBC propone 2 percorsi di validazione:

  • Il  “Group Assessment” è una valutazione tra pari accompagnata da un consulente EBC, garante della corretta applicazione del metodo e dell’interpretazione dei temi e dei livelli di valutazione. Alla peer partecipano almeno 3 organizzazioni diverse chiamate a validare i risultati delle altre 2 partecipanti. Al termine del percorso ogni organizzazione ottiene un attestato di “group assessment”.
  • L’Audit è una validazione fatta da un Auditor EBC, che valuta l’impresa analizzando il report narrativo secondo i livelli di valutazione proposti nel manuale e garantisce veridicità dei contenuti del report narrativo. Il processo dell’audit esterno sono descritti in modo dettagliato nella Guida all’audit del bene comune in Italia. Gli Standard internazionali di qualità per un audit EBC ed i requisiti minimi per un rapporto del bene comune si trovano nel documento seguente:
    Standard internazionali di qualità, Audit EBC.pdf

    (International Quality standards for ECG-Audits)

    Modulo di richiesta all’Audit esterno e prezzi da inviare compilato ad audit@febc.eu

LABEL EBC
(Coming soon!)

Le imprese che avranno terminato e pubblicato il loro Bilancio del Bene Comune potranno presto utilizzare una Label EBC da applicare sui prodotti, valida per i 2 anni seguenti. In questo modo, i consumatori potranno applicare il proprio “Voto con il portafogli”, privilegiando le imprese con il migliore contributo al Bene Comune.

 

UTILIZZARE IL BILANCIO DEL BENE COMUNE PER LA RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA

Diverse imprese scelgono di utilizzare il Bilancio del Bene Comune per il proprio Bilancio Sociale o Bilancio di Sostenibilità e/o per adempiere alle normative sulla rendicontazione non finanziaria in essere.

Al momento sono obbligate alla rendicontazione non finanziaria:

CONTATTA UN CONSULENTE O UN AUDITOR EBC!

Ad oggi la Federazione per l’Economia del Bene Comune in Italia si occupa dello sviluppo e della promozione del modello EBC, oltre che alla sua organizzazione sul territorio. L’attività commerciale è delegata a:

  • Consulenti EBC abilitati, per quanto riguarda l’attività di accompagnamento delle organizzazioni alla redazione del Bilancio del Bene Comune e la facilitazione del processo di verifica basato sul “group assessment”
  • Auditor EBC, per quanto riguarda la verifica esterna del Bilancio del Bene Comune basata sull’audit EBC.

Il Bilancio del Bene Comune può essere redatto sia da un’azienda autonomamente, sia accompagnata da un consulente EBC.
L’accompagnamento da parte di un consulente EBC può essere individuale o per un gruppo di almeno 3 imprese.

Per contattare un consulente EBC abilitato clicca qui
Per richiedere una valutazione peer contatta peer@febc.eu
Per richiedere un audit EBC contatta audit@febc.eu

 

LE IMPRESE PIONIERE IN ITALIA

AZIENDA AGRICOLA FORADORI
AZIENDA AGRICOLA FORADORI
Anno di riferimento: 2021-2022
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: Agroalimentare – Vitivinicolo
Contatti:
Gruppo territoriale EBC: Trentino
BIOCASEIFICIO TOMASONI F.LLI
BIOCASEIFICIO TOMASONI F.LLI
Anno di riferimento: 2020 – 2021
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: Agroalimentare

Gruppo territoriale EBC: Lombardia (in costruzione)

COOPERATIVA SOCIALE CENTRO PAPA GIOVANNI XXIII
Cooperativa Sociale Centro Papa Giovanni XXIII
Anno di riferimento: 2021
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: Socio-assistenziale

Gruppo territoriale EBC: ND

LEOTRON SRL SOCIETA' BENEFIT
LEOTRON SRL SOCIETA’ BENEFIT
Anno di riferimento: 2020 e 2021
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: IT e Second Hand

Gruppo territoriale EBC: Veneto

FEELERA SRL SOCIETA' BENEFIT
FEELERA SRL SOCIETA’ BENEFIT
Anno di riferimento: 2021
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: Startup Innovativa I IT
Contatti: info@feelera.eu  

www.feelera.eu

Gruppo territoriale EBC: Lombardia (in costituzione)

TRREEBU SRL SOCIETA' BENEFIT
TREEBU SRL SOCIETA’ BENEFIT
Anno di riferimento: 2021
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: Startup Innovativa I Agricoltura I Tecnoligia
Contatti: hello@treebu.io

www.treebu.io

Gruppo territoriale EBC: Veneto

FONDAZIONE DELLA COMUNITA' DI MIRAFIORI ONLUS
FONDAZIONE DELLA COMUNITA’ DI MIRAFIORI ONLUS
Anno di riferimento: 2020
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: Sviluppo di comunità

Gruppo territoriale EBC: Piemonte

FUNDRAISERPERPASSIONE srl sb
FUNDRAISERPERPASSIONE srl società benefit
Anno di riferimento: 2020
Base: Matrice Versione 5.0

Gruppo territoriale EBC: Veneto

SOCIETA' MUTUA PIEMONTE
SOCIETA’ MUTUA PIEMONTE
Anno di riferimento: 2020
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: servizi alla persona

https://www.mutuapiemonte.it/

Gruppo territoriale EBC: Piemonte

INDACOteam
INDACO team

Anno di riferimento: 2020

Base: Matrice Versione 5.0
Settore: servizi alle imprese

https://indacoteam.it/

Gruppo territoriale EBC: Veneto

STL srl - VICENZA
STL srl
Anno di riferimento: 2020
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: artigani e metalmeccanici
Contatti: info@stl-srl.it

https://www.stl-srl.it/

Gruppo territoriale EBC: Veneto

Scarica il bilancio di STL!

 

COOPERATIVA SOCIALE MONTEVERDE ONLUS - VERONA
COOPERATIVA SOCIALE MONTEVERDE ONLUS
Anno di riferimento 2019-2020
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: socio-educativo e assistenziale
Contatti: marketing@monteverdeonlus.it

www.monteverdeonlus.it

Gruppo territoriale EBC: Veneto

MITTELBERGER & CO OHG
MITTELBERGER & CO OHG
Bilancio 2019
Anno di riferimento 2018
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: produzione botti in legno
Contatti:

Gruppo territoriale EBC: Alto Adige – Süd Tirol

 

MEDUS - MERANO (BZ)
MEDUS – ARTI GRAFICHE
Bilancio 2020
Anno di riferimento 2018-2019
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: grafica
Contatti:

Gruppo territoriale EBC: Alto Adige – Süd Tirol

Scarica il Bilancio di Medus!
LEKIDO - MERANO (BZ)
LEKIDO – Body and mental training
Bilancio 2019
Anno di riferimento 2018
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: sportivo
Contatti:

Gruppo territoriale EBC: Alto Adige – Süd Tirol

Scarica il Bilancio di Lekido!

 

HOTEL "LA PERLA - CORVARA"
HOTEL “LA PERLA – CORVARA”

 

Bilancio 2019

 

Anno di riferimento 2018
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: Alberghiero
Contatti:

http://www.hotel-laperla.it   –  https://www.berghotelladinia.it/it-home 

 INFO@LAPERLACORVARA.IT

 Gruppo territoriale EBC: Alto Adige – Süd Tirol

 

 

CLM - VERONA
CLM Cooperativa Lavoratori Metalmeccanici 2019
Anno riferimento 2017- 2018
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: Metalmeccanico
Contatti:
http://www.clm.coop/
Gruppo territoriale EBC: Veneto

Scarica il Bilancio di CLM!

 

SADESIGN - TRENTO
SADESIGN
Creative Merchandising 2019
 
Anno di riferimento 2018
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: Merchandising
Contatti:

info@sadesign.it
http://www.sadesign.it
Gruppo territoriale EBC: Trentino

 

PINETA HOTELS - PREDAIA (TN)
Pineta Hotels 2019
Anno riferimento 2017- 2018
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: Alberghiero, Ristorazione, Wellness
Contatti:
https://www.pinetahotels.it/it/
Gruppo territoriale EBC: Trentino
IRIS S. COOP - CALVATONE (CR)
IRIS Soc. Coop. Agricola 2019
Anno riferimento 2017- 2018
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: Produzione e commercializzazione prodotti ortofrutticoli
Contatti:
Tel. +39 (0)375 97115
https://www.irisbio.com/
Gruppo territoriale EBC: Piemonte

Scarica il Bilancio di IRIS!

 

ENERGIE SOCIALI - VERONA
ENERGIE SOCIALI
Cooperativa Sociale Onlus 2019
 
 
 
 
Anno di riferimento 2018
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: Servizi socio assistenziali educativi
Contatti:
 
 

 

Gruppo territoriale EBC: Veneto
MACROLIBRARSI - CESENA
Macrolibrarsi 2019
Anno riferimento 2017- 2018
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: E-Commerce
Contatti:
https://www.macrolibrarsi.it/
Gruppo territoriale EBC: Romagna

Guarda il Rapporto Audit di Macrolibrarsi

PANIFICO CAPPELLETTI E BONGIOVANNI - DOVADOLA (FC)

Panificio Cappelletti e Bongiovanni – Nel Nome del Pane 2019

Anno riferimento 2017- 2018
Base: Matrice Versione 5.0
Settore: Panificazione e vendita al dettaglio
Contatti:
https://www.nelnomedelpane.it/
Gruppo territoriale EBC: Romagna

Scarica il Bilancio di Panificio Cappelletti e Bongiovanni

Guarda il Rapporto Audit!

REMEDIA ERBE - SARSINA (FC)

Remedia Erbe 2019
Anno riferimento 2017- 2018
Settore: Erboristeria
Gruppo territoriale EBC: Romagna

Contatti:
https://www.remediaerbe.it/

Gruppo territoriale EBC: Romagna
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com
Scroll Up
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial